spettacolo in lingua italiana
domenica 13 gennaio ore 16.30
con
Roberto Negri • Cristobal
Marion Marcucci • Rosita
Yamila Suarez • Direttore e Madre
Miguel Ceriani • Poeta e Innamorato
ideazione e regia Roberto Negri
Garcia Lorca, come poeta e come drammaturgo, ha sempre amato la forza della Cultura popolare.
Nelle sue opere teatrali questa componente è evidente, come nella sue scelte di vita.
Nel rispetto dello spirito lorchiano, esposto chiaramente nel prologo ai testi, lo spettacolo nasce nelle strade e nelle piazze, e lì ritrova la sua espressione più vera, nel confronto con il pubblico che gli è più naturale.
La nostra passione per la Commedia dell’Arte ci ha fatto scegliere di fare vivere a ritmo di musica le nostre maschere anche fuori dal Teatrino.
Musica che non solo accompagna, ma spesso dirige la scena e le azioni in una danza continua di immagini, restituendo ad ogni età divertimento e commozione perché come dice il poeta: “si eterni l’antica essenza del teatro”.
I temi trattati sono i contrasti tra miseria umana e nobiltà di spirito, materialità e idealismo, poesia e venalità, amore e interesse.
Il vecchio Don Cristobal, un Pulcinella con notevoli accenti di crudeltà e bassezza, acquista come al mercato, da una madre indegna il diritto di sposare la figlia, la giovane e bella Donna Rosita. In un continuo alternarsi di suggestioni poetiche e grottesca quotidianità, appaiono le maschere di Cristobal e Rosita, del Direttore, della Madre, dell’Innamorato e i loro naturali alter ego burattini, dando vita così ad un carosello vorticoso e coinvolgente dove si fondono recitazione e canto, danza e figura.
E’ l’Amore protagonista incontrastato.
L’Amore per la Vita, l’Amore per l’Amato, l’Amore per l’Arte e infine, sempre, l’Amore per il Teatro.
(Partecipazioni: Istituto Comprensivo A. Sordi, Roma a.a.2011/2012; Festival Internazionale di Perugia “Figuratevi 2011”; Ostuni Buskers Festival 2011)
http://www.officinadinamo.it/sviluppo/officina_dinamo_teatro.asp?sezione=teatro&ID=187
Biglietto € 5,00 - posto unico